Più alto o più basso non significa migliore o peggiore. La storia mostra politici che raggiunsero la grandezza da posizioni estreme e quelli che fallirono da posizioni moderate.
Casi di successo estremo: Cesare (Populares + Dittatura) cambiò la storia attraverso la conquista della Gallia e le riforme romane, Silla (Optimates + Dittatura) pose fine alla guerra civile attraverso la dittatura. I fratelli Gracchi (Populares + Repubblica) tentarono la trasformazione sociale attraverso le riforme.
Casi di fallimento estremo: Clodio (Populares estremo) precipitò Roma nel caos con la violenza, e Catone (Optimates estremo) non riuscì a salvare la repubblica a causa della testardaggine e si suicidò.
La dualità della moderazione: Pompeo (moderato) divenne un eroe attraverso la prima soppressione dei pirati ma perse contro Cesare a causa dell'indecisione. Lepido (moderato) partecipò al triumvirato ma perse il potere a causa dell'incompetenza. La moderazione non garantisce sempre sicurezza o successo.